Salta la navigazione principale
In accordo con la campagna #salvalacqua, che il FAI promuove per sensibilizzare i cittadini sul valore di questa risorsa preziosa ma sempre più scarsa, le aperture proposte dal Gruppo Giovani della Delegazione FAI di Bergamo avranno come filo conduttore l'acqua.
Bonate Sotto - Santa Giulia
L'itinerario "Per vie di acqua e di terra” condurrà gli amanti della bellezza e le persone curiose a percorrere il lembo di territorio bergamasco compreso fra i fiumi Brembo e Adda: un'Isola, così definita per la difficoltà a varcare nei secoli passati questi corsi d'acqua. E proprio i luoghi in cui guadarli era possibile sono stati abitati nei secoli da popolazioni che hanno lasciato eredità culturali che è nostro dovere trasmettere alle future generazioni.
Tanti volontari e gli Apprendisti Ciceroni della scuola secondaria di primo grado narreranno ai visitatori le storie di luoghi speciali e delle persone che li hanno abitati: in un caso saranno addirittura i padroni di casa a parlare del bene che conservano e che con grande disponibilità aprono al pubblico in questa occasione.
Le Giornate sono aperte a tutti, ma un trattamento di favore viene riservato agli iscritti FAI - e a chi si iscrive durante l'evento - a chi sostiene la Fondazione con partecipazione e concretezza. A loro saranno dedicate corsie preferenziali, perché iscriversi al FAI è un gesto civile e al tempo stesso un beneficio: conviene a se stessi e fa bene all'Italia. Le visite guidate sono libere, ma un contributo, anche minimo, aiuta il FAI a continuare la sua opera di salvaguardia e tutela. E a chi si iscriverà per la prima volta al FAI durante l'evento sarà destinata la quota agevolata di 29 euro anziché 39.
BONATE SOTTO
BASILICA DI SANTA GIULIA
Via San Pietro, 3
Ore 14:00 - 18:00 (ultimo gruppo 17:30)
Visite a cura dei volontari del Gruppo FAI Giovani di Bergamo e del Comitato Santa Giulia, la Basilica
VILLA D'ADDA
SANT'ANDREA IN CATELLO
Via Sant'Andrea
ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 (ultimi gruppi: 12:30 al mattino; 17:30 il pomeriggio)
Visite a cura dei proprietari
SAN MARTIRIO
Via San Martirio, 1
ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 (ultimi gruppi: 12:30 al mattino; 17:30 il pomeriggio)
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni della Scuola secondaria di primo grado "S. Giovanni Evangelista” di Villa D'Adda dell'Istituto Comprensivo Statale "Enrico Fermi" di Carvico
SAN GIOVANNI EVANGELISTA
Via Casargo, 14
ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 (ultimi gruppi: 12:30 al mattino; 17:30 il pomeriggio)
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni della Scuola secondaria di primo grado "S. Giovanni Evangelista” di Villa D'Adda dell'Istituto Comprensivo Statale "Enrico Fermi" di Carvico
TORRE DEL BORGO
Via Torre del Borgo
ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 (ultimi gruppi: 12:30 al mattino; 17:30 il pomeriggio)
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni della Scuola secondaria di primo grado "S. Giovanni Evangelista” di Villa D'Adda dell'Istituto Comprensivo Statale "Enrico Fermi" di Carvico
PARROCCHIALE DI SANT'ANDREA
Via del Borgo, 2
· ore 14:00 - 17:00 (ultimo gruppo: 16.30)
Visite a cura dei volontari del Gruppo FAI Giovani di Bergamo
Per informazioni:
IMPORTANTE: Verificare sul sito quali sono i luoghi aperti dal FAI, gli aggiornamenti su modifiche di orari, eventuali variazioni di programma in caso di condizioni meteo avverse e la possibile chiusura anticipata delle code in caso di grande affluenza di pubblico.
Villa d'Adda - Torre del Borgo
Villa d'Adda - San Giovanni Evangelista
Villa d'Adda - Sant'Andrea in Catelo
(09.10.2018)