Indirizzo Via Borgo Santa Caterina, 46 Bergamo.
Studio:
Tel. 035-211872 / 035-230749
Curriculum
E' nato il 9 novembre 1938 a Bergamo; ancora giovanissimo, appena tredicenne, inizia le sue prime esperienze pittoriche in via Camozzi in una sorta di officina pittorica. Il suo primo estimatore fu Oliviero Verdoni che aveva una tipografia in Borgo Palazzo.
Verdoni lo incoraggiò intuendone le notevoli capacità e gli permise dopo alcuni anni di partecipare alla prima mostra di artisti bergamaschi che si tenne al Palazzo della Ragione nel 1957.
All'inizio degli anni Sessanta vi è un timido ritorno alla pittura, divisa con un lavoro impiegatizio. Inizia una febbrile attività lavorativa realizzando un volume "Bergamo nel segno del colore" con gli editori Agazzi.
Sempre presente nelle collettive dei bergamaschi, si trasferisce poi per un breve periodo in Spagna, a Granada e Siviglia, per dipingere il sapore locale. La sua è una pittura che nasce dalla raffigurazione vedutistica-paesaggistica: ama dipingere paesaggi desolati a volte animati da figure che vi compaiono sullo sfondo, ma tutto confortato e irradiato da un colore che sprigiona gioia di vivere, felicità, contentezza.
Dalla primaria ispirazione dell'Alebardi, Giliberto cresce, si afferma e trova la sua identità, la sua misura. Oltre il già citato Alebardi, Giliberto si sente molto vicino, conta affinità elettive al Quarti.
Con Raffaello Locatelli lo lega una vecchia e sana amicizia: anzi è stato proprio quello che ne ha evidenziato la sua vera natura. La produzione di Giliberto spazia dal paesaggio, al ritratto, alla natura, con il colore a fare da collante alle sue opere.
Dal 1957 è presente attivamente nella vita pittorica di Bergamo tenendo numerose mostre personali e di gruppo.
Hanno recensito le sue mostre:
Gimmi Stefanini - Milano
Amanzio Possenti - L'Eco di Bergamo
Lino Lazzari - L'Eco di Bergamo
Mario Pezzotta - L'Eco di Bergamo
Emanuele Roncalli - L'Eco di Bergamo
A. De Santis - Giornale di Bergamo
G. Biagio Beretta - Direttore artistico la Patriottica Mi
Giorgio Mascherpa - Corriere
Fernando Rea - Bergamo
Marino Fieramonti - R.A.I. TV
Pasquale Bonomo - Bergamo
Dominic Campistron - Francia
Bruno Liconti - Giornalista del Corriere Mi
Vincenzo montanari - Bergamo
Gianni Barachetti - Giornale di Bergamo
Giacomo Danesi - Il Giorno Milano
Orietta Pinessi - Università Bg
Esposizioni
- 1957
- Bergamo, Palazzo della Ragione Premio Comune di Bergamo.
- 1969
- Bergamo, Mostra dell'autoritratto - La Garitta.
- 1972
- Milano, Galleria EIDAC. Mostra del '900 italiano.
- 1973
- Milano, Galleria EIDAC.
- 1974
- Bergamo, Palazzo della Ragione - Premio Oprandi.
- 1977
- Bergamo, Grafica & Arte Bergamo. Mostra Personale
- 1978
- Colzate (BG), Monastero di S. Patrizio - Mostra Arte Sacra.
- 1979
- Begamo, Grafica & Arte Bergamo. Mostra Personale
- 1980
- Romano di Lombardia (BG), Mostra Personale
- 1981
- Bergamo, Grafica & Arte Bergamo. Mostra Personale
- 1983
- Bergamo, Galleria XX Settembre. Mostra Personale
- 1986
- Dorga (BG), Chiesa S.S. Trinità. Mostra Personale
- 1986
- Bergamo, Galleria Fumagalli. Mostra Personale
- 1986
- Dalmine (BG), Circolo Aziendale Dalmine. Mostra Personale
- 1987
- Varazze (SV), Palazzo Beato Jacopo. Mostra Personale
- 1989
- Martinengo (BG), Mostra Personale
- 1991
- Bergamo, Grafica & Arte Bergamo. Mostra Personale
- 1992
- Bergamo, Galleria dell'Immagine. Mostra Personale
- 1994
- Bergamo, Francia - Seloncourt.
- 1995
- Villongo (Bg), Palazzo Comunale G. Deledda.
- 1995
- Bergamo, Galleria Permanente. Mostra Personale
- 1996
- Varazze (SV), Palazzo Beato Jacopo. Mostra Personale
- 1996
- Bergamo, Galleria Permanente. Mostra Collettiva
- 1999
- Bergamo, Studio d'Arte Bertulezzi. Mostra Personale
- 2001
- Bergamo, Sala Espositiva Camozzi. Mostra Personale
- 2007
- Bergamo, Gall.Ars Antiqua. Mostra Personale
- 2008
- Villa d'Adda, Mostra Personale
- 2009
- Bergamo, Previtale Arte. Mostra Personale
-