Salta la navigazione principale
L'Osservatorio Turistico della Provincia di Bergamo nasce dalla necessità di acquisire, con l'apporto collaborativo dei diversi soggetti che operano nel settore del turismo, informazioni puntuali che consentano di definire strategie condivise per lo sviluppo turistico del territorio bergamasco, grazie all'attivazione di uno strumento di programmazione realizzato attraverso l'analisi dei dati e dei fenomeni propri dei singoli ambiti territoriali di riferimento (città e pianura, laghi, montagna).
L'articolazione per area dell'offerta turistica impone oggi una gestione dell'informazione adeguata ad interpretare l'andamento dei fenomeni a livello territoriale e in relazione alle diverse tipologie di mercato.
L'Osservatorio turistico, secondo la suddetta impostazione, si configura come struttura al servizio del sistema turistico imprenditoriale ed istituzionale bergamasco, oltre che punto di convergenza e prezioso complemento all'attività di ciascuno, svolgendo la duplice funzione di:
L'obiettivo ultimo è quello di dotare la Provincia e tutti gli operatori pubblici e privati del territorio di una strumentazione informativa che consenta di:
I DATI RELATIVI AI FLUSSI TURISTICI E ALLE CONSISTENZE SONO PUBBLICATI ANNUALMENTE SOLO IN FORMA AGGREGATA.
PER I DATI RELATIVI AI SINGOLI COMUNI CONTATTARE: statistica@polis.lombardia.it
Links - Altri Studi - Osservatorio Orobie
tel. 035.387694
Email: osservatorio.turistico@provincia.bergamo.it
Link: Sistemi Turistici