Salta la navigazione principale
Ai sensi dell'art. 11 comma 2 del D.lgs 59/05 il gestore di un impianto IPPC (autorizzazione integrata ambientale) deve trasmettere all'autorità competente e ai comuni interessati i dati relativi ai controlli delle emissioni richiesti dall'autorizzazione integrata ambientale, secondo modalità e frequenze stabilite nell'autorizzazione ( Piano di Monitoraggio e Controllo).
La Regione Lombardia con decreto n. 14236 del 03/12/2008 pubblicato sul BURL s.o. n. 4 del 26 gennaio 2009 ha stabilito come le Aziende in possesso di A.I.A. dovranno trasmettere i dati: compliando l'applicativo "A.I.D.A.", predisposto da ARPA . NON dovrà quindi essere inviata documentazione in forma cartacea.
Per consentire una tempistica congrua per la messa a punto del sistema la Regione con decreto n. 1696 del 23 febbraio 2009 ha modificato e integrato il decreto n. 14236 del 3 dicembre 2008, fissando al 31.07.2009 la data ultima per la compilazione dell'applicativo AIDA con i dati 2008.
Con Decreto n 7172 del 13 luglio 2009 il termine per la compilazione di AIDA con i dati 2008 per attività industriali e attività di trattamento rifiuti è stato differito al 31 ottobre 2009.
Con Decreto n 5598 del 6 giugno 2009 la Regione Lombardia aveva già prorogato al 31.12.2009 il termine ultimo entro cui le aziende agricole dovranno compilare l'applicativo AIDA .
L'applicativo AIDA è disponibile sul sito web di ARPA Lombardia all' indirizzo:
www.arpalombardia.it/aida.
Le aziende possono contattare il Dipartimento ARPA di Bergamo (telefono 035.4221711- mail Bergamo_AIDA@arpalombardia.it).
A causa di problemi "informatici" Regione Lombardia e ARPA hanno prorogato al 6 maggio 2011 il termine per completare in AIDA e ORSO (trattamento rifiuti) l'inserimento dei dati relativi al 2010 .
(02.05.2011)