La Provincia si occupa di progetti sull'autismo relazionandosi con i Centri per l'autismo, del Sollievo e attraverso attività formativa e divulgativa.
30mila euro per il "Progetto Sollievo Autismo - Spazio Famiglia"
Attività svolta negli anni
Progetto Sollievo
Progetto Sollievo, un ulteriore passo nel contesto delle problematiche dell'autismo, è un'iniziativa per offrire un aiuto concreto alle famiglie
Tappe dei progetti della Provincia sull'autismo
Convegni
- Autismo a Bergamo. L'incidenza della sindrome nelle scuole del nostro territorio 1 marzo 2013
- Persone adulte con autismo: è possibile una vita felice? sabato 30 giugno 2012 Pavia
- Adulti con autismo: tra i 14 e i 18 anni. problemi e prospettive 16 dicembre 2011
- Seminari Adulti con autismo 27 novembre- 3 dicembre 2010
- Il ruolo delle emozioni e dell'affettività nell'autismo - 22 maggio 2009
- Comprendere l'autismo dall'interno - 19/ 20 nov. 2008
- Sensorialità e percezione nell'autismo - 15/ 16 dic. 2006
- Autismo, quale possibile sollievo? 24 ottobre 2003
- Caratteristiche dell'autismo ad alto funzionamento 20 giugno 2002
- Autismo e la gestione della vita quotidiana 29 novembre 2002
Corsi
- Le basi della matematica per alunni con autismo o ritardo mentale 22 e 29 novembre 2013
- Corsi di formazione sull'autismo 18, 19 ottobre 2013
- L'apprendimento della lettura nei bambini con autismo e con ritardo mentale sabato 22 giugno 2013
- Corsi pratici sull'autismo ottobre, novembre, dicembre 2012
- Bambini e ragazzi con problemi inerenti allo spettro autistico settembre 2012
- Seminari di formazione autismo gen-feb 2008
- Imparare l'autismo 2 Corso teorico - pratico di formazione dic 2007
- Genitori ed Autismo Secondo modulo marzo 2006
- Genitori ed Autismo Primo modulo gennaio 2006
- Stage Pratico Imparare l'Autismo, ott. 05 ott-nov 2005
- Progetti Sollievo Autismonov 2005
- Progetto Sollievo Autismo ott 2004
- Programma Teacch marzo 2003
- Spazio autismo ottobre 2003
- Spazio autismo giugno 2002
- P.PER novembre 2002
- Programma Teacch dicembre 2002
Pubblicazioni
Quaderni di risorse